STORIA

Cultura familiare d’impresa…

Azienda ormai storica, le cui origine affondano nel lontano 1896. Negli anni si è trasformata da laboratorio chimico farmaceutico con sede in via Ghibellina a Firenze, ad una vera e propria azienda che da più di 50 anni ha sede a Barberino Tavarnelle - Loc. Sambuca.
Questa è la storia di un’azienda condotta con passione e dedizione dalla stessa famiglia dal 1965 e che oggi vede al suo interno, già attivamente presente, parte della quarta generazione. Ma è anche la storia di chi da quasi 30 anni o da poco tempo lavora al suo interno con la medesima determinazione ed ha contribuito e continua a contribuire a quello che oggi è Distillerie Ruffini.

Tradizione, metodo, qualità e artigianalità…

È con immutata cura che ci dedichiamo alla valorizzazione del prodotto per mantenere inalterata una tradizione costituita da un prezioso patrimonio di genuinità artigianale. Da sempre ci siamo impegnati per tenere alto il valore qualitativo, da prima mirato a soddisfare una clientela più specifica, per poi arrivare ad orientarci anche su di un mercato più esteso, tramite una produzione attenta e mirata a soddisfare una clientela sempre più grande, esigente e specializzata.

I nostri prodotti non sono rivolti solo ad uno specifico mercato di nicchia, ma ad uno ben più esteso, offrendo articoli che possono essere impiegati nei modi più svariati e creativi possibili: dalla pasticceria professionale, con la nostra linea di distillati ad alta gradazione che comprendono vari gusti e sono assolutamente distillati con sopraffine tecniche di fabbricazione (rhum con invecchiamento dai 3 ai 12 anni, bagne classiche come il Benevento, Alkermes, bagne alla frutta, bagne analcoliche realizzate senza alcool per uso specifico, linea Next ed Elite), ad una linea dedicata alla pasticceria casalinga, con la nostra linea G.D.O. (comprendente una svariata gamma di aromi alcolici e bagne analcoliche in formato più piccolo). Per passare poi al settore degli aromi rivolti a chiunque voglia enfatizzare il sapore e il sentore di un dolce o piatto salato. Offriamo inoltre una linea di liquori dal nome “Le Selezioni”, frutto di un attento studio di selezioni degli ingredienti migliori, che fusi insieme danno vita ad un prodotto unico; tra le nostre Selezioni potete trovare l'infuso di erbe amare, l'infuso di scorze di limone, una tipica grappa di Chianti, e un estratto di liquirizia, proponiamo poi alcuni liquori cremosi al gusto di gianduia e limone.

Organigramma Ruffini

DISTILLERIE RUFFINI s.r.l.
TEL. 055/8071480-8071470 - FAX 055/8071482
info@distillerieruffini.com

Legale Rappresentante
GIANFRANCO FABIANI - gianfranco@distillerieruffini.com

Direttore Amministrativo
RITA FABIANI - rita@distillerieruffini.com

Ricerca e sviluppo
DUCCIO FABIANI - duccio@distillerieruffini.com
Dott. FILIPPO TARQUINI - filippo@distillerieruffini.com

Marketing e comunicazione
Dott.ssa REBECCA FABIANI - rebecca@distillerieruffini.com

Direttore Produzione, Ufficio tecnico e commerciale
RICCARDO FABIANI - riccardo@distillerieruffini.com

Ufficio commerciale
SILVIA BALDI - silvia@distillerieruffini.com
STEFANIA BROGELLI - stefania@distillerieruffini.com

Ufficio Amministrativo
ELISABETTA PELLI - elisabetta@distillerieruffini.com